
Curiostà: Si narra che a Platone venne dato il nome di mangiatore di fichi; inoltre egli sosteneva che cibarsi di fichi contribuiva ad accrescere l'intelligenza.
Dose per una teglia di 24 cm
Ingredienti:
380 g di farina di Kamut
90 g di zucchero di canna
2 uova
100 ml di olio extravergine di oliva
1 lievito per dolci
250 g di fichi secchi
350 ml di acqua bollente (per mettere i fichi in ammollo)
50 g di cioccolato fondente
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Procedimento:
Metti in ammollo (acqua bollente) i fichi per 15 minuti e strizza (conserva l'acqua).
Taglia a pezzetti e metti da parte.
Lavora uova e zucchero di canna con lo sbattitore elettrico.
Inserisci l'olio extravergine di oliva e l'acqua messa da parte.
Mescola e
aggiungi alla farina e incorpora il lievito.
Amalgama.
Incorpora i fichi secchi e il cioccolato.
Ungi con olio e poi farina; metti nello stampo.
Preriscalda il forno.
Inforna a 180° per 20-25 minuti a forno statico.
Lascia raffreddare.
Cospargi con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento