Quando arriva l'inverno, nel pieno del lavoro, a volte non ho molto tempo per cucinare. Così al posto del panino prendo in considerazione il tofu, un derivato della soia che conserva tutte le caratteristiche di questo legume. Lo si trova nei supermercati e nei negozi di cibi biologici pronto da mangiare o va saltato in padella. Il tofu può essere usato per la preparazione di piatti sia dolci che salati. Possiede poche calorie; è privo di colesterolo; è ricco di proteine e inoltre, essendo un vegetale, i grassi presenti sono soprattutto polinsaturi, quindi innocui per l'organismo. Il tofu è ricco di calcio, ma anche di potassio, fosforo, selenio e magnesio. le vitamine presenti sono: A, C e B9 (acido folico). Anche per questo motivo è un alimento scelto dei vegani, dei vegetariani, dei celiaci, in quanto non contiene glutine, e anche per chi è intollerante alle proteine del latte vaccino.
Dose per 4 persone
Ingredienti:
600 gr di tofu
400 gr di cime di rapa
100 gr di pomodoro ciliegino
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di pistacchi
1 cucchiaio di semi di girasole
50 gr di olio extravergine di oliva + olio per la cottura dell cime di rapa e per saltare il tofu
2 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
sale q.b.
Tempi di preparazione
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 15 minuti
Procedimento: